Le avventure di Eli e Leo

Cibo a Mosca e in treno

Un capitolo a parte merita il cibo. Il primo giorno a Mosca siamo andati in un supermercato. Tutte le etichette erano in cirillico, quindi è stato un po’ complicato orientarsi. Alla fine abbiamo preso degli affettati sotto vuoto, che si sono rivelati essere del pesce affumicato e della lonza. Buonissimi!
Abbiamo anche preso del formaggio, credo di capra, e delle piadine rettangolari sottili, con cui abbiamo fatto dei panini per il giorno dopo.

A cena abbiamo mangiato dei ravioli di carne. Sembrano i classici raviolini cinesi che si cuociono al vapore, con la differenza che questi erano cotti in acqua e poi serviti con una panna acida. Secondo me con un pomodoro fresco e un po’ di parmigiano sarebbero stati anche più buoni!

Ma la vera rivelazione di questo viaggio sono stati i “pirozhki”, delle pizzette fritte e ripiene. Mi sono bastati due giorni per andarne ghiotta. In particolare, abbiamo assaggiato quelle ripiene di pollo e cipolle e quelle ripiene di patate. In treno si possono comprare a qualunque ora o alla cabina ristorante oppure quando passa l’omino del cibo.

Alla fermata della stazione, abbiamo comprato anche dei mirtilli e una scatola con patate, crocchette e un pomodoro. Le crocchette non ho capito bene di che fossero, ma le patate bollite erano squisite!
I mirtilli sono buonissimi, ne ho mangiati un po’ ieri per vedere se erano sicuri e non sono stata male, quindi oggi me li finisco.

Morale Della favola, non si muore di fame neppure in Russia!

Un pensiero su “Cibo a Mosca e in treno

  1. Mario

    Grande Leandro. Vedi come ti serve il giapponese!
    Poi le pizzette fritte non devi andare in Russia per questo, te le fanno a Dundee.
    Buon appetito.

Rispondi a Mario Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>