Che ora è non è facile da dire. Tutti gli orari dei treni in Russia sono stabiliti secondo l’orario di Mosca. Ad esempio, ieri il treno da Yekaterinburg partiva alle 22:24 ore locali, ma sul biglietto e sul tabellone della stazione era riportato l’orario di Mosca, 20:24.
Può sembrare un po’ confusionario, ma in realtà è l’unico modo logico per dare coerenza temporale ad un luogo così immenso.
Il problema che io ho in questo momento, che siamo in una via di mezzo tra Omsk e Irkutsk, è che ora è?
Non avrebbe senso per me vivere all’orario di Mosca, a maggior ragione che ci siamo spostando verso est. Yekaterinburg forse? O forse dovrei portare di nuovo l’orario avanti su quello di Irkutsk? Ma il treno si ferma sempre al l’orario di Mosca, sarebbe troppo complicato.
Indipendentemente da Mosca e dal fuso orario, sul treno si vive in uno stato di sospensione temporale. Esiste solo il giorno e la notte, i secondi sono gli alberi di betulle, i minuti le praterie, le ore le stazioni ferroviarie.
Si mangia quando si ha fame e quando la signorina passa portando delle bontà locali, appena calde. Si va a dormire quando è buio e ci si alza con la luce.